Gioielli personalizzati: la storia artigianale di G&G Amighini

La nostra esperienza nell'arte orafa e nel saper consigliare, guidare nella scelta o realizzare gioielli personalizzati è data da una storia lunga oltre cent'anni.

Quattro generazioni per tramandare il sapere di un mestiere antico che, nel nostro caso, affonda le radici nel 1899, quando nonno Achille aprì la prima bottega come orologiaio a Chiari (BS). Tramandò poi la conoscenza del mestiere ad Aldo, nostro padre, che si trasferì a Verona.

La nostra gioielleria accompagna la storia di questa città, che subì anche i bombardamenti durante la guerra con il conseguente crollo dello stabile in cui nacque il primo negozio Amighini a Verona.

Il 16 agosto 1953 Gino inaugura il laboratorio e fabbrica di oreficeria in piazzetta Monte (attuale sede storica del nostro negozio) avviando la produzione di oggetti e gioielli interamente fatti a mano.

Laboratorio orafo storico, da oltre cento anni a Verona

Da orologiai a produttori di gioielli fatti a mano, il nostro lavoro si è evoluto da una generazione all'altra diventando un complesso, seppur artigianale e tradizionale, laboratorio di figure estremamente specializzate. La realizzazione di gioielli artigianali comprende molti passaggi precisi, minuziosi e per i quali serve un'elevata preparazione. L'orafo è colui che crea e modella i gioielli; l'incastonatore “parla” alle pietre e le conosce nei minimi dettagli perché non tutte possono essere trattate allo stesso modo; ad esempio zaffiro e smeraldo hanno bisogno di lavorazioni diverse perché non si rovinino. Poi c'è il lavoro più preciso e che non concede errori, quello dell'incisore, che disegna a matita e a mano libera direttamente sull'oro. Tutte figure che richiedono infinita dedizione, cura e pazienza nel lavoro quotidiano, qualità sempre più rare al giorno d'oggi. Quello che ci distingue sta proprio in questo: non ci limitiamo a vendere oggetti e gioielli già realizzati, ma continuiamo a portare avanti la nostra arte orafa per creare piccoli tesori personali.

Gioielli fatti a mano: valore, non semplici tendenze

Oggi anche nel nostro settore, come in molti altri, si predilige il lavoro in serie, decisamente meno preciso e meno interessante. La costante ricerca all'abbattimento dei costi e dei prezzi prevarica la ricerca, l'artigianalità e l'unicità di oggetti di valore non solo commerciale ma anche emotivo. Si sono un po' persi alcuni valori legati al fatto a mano, spersonalizzando molto i risultati. Ne è un esempio il trovare gli stessi negozi (o prodotti) in ogni città o nazione, concentrandosi più sull'emulazione che sul valore personale. Anche i materiali sono cambiati e hanno perso appeal per alcune persone. Noi lavoriamo materie nobili, non quello che in gergo definiamo “il ferro”; oro, argento e platino sono materiali più costosi e che bisogna saper lavorare, acquisendo esperienza di giorno in giorno, ma soprattutto sono praticamente inattaccabili dal tempo, dalla corrosione e sono delicati al contatto con la pelle, non provocando infezioni di alcun genere. Insomma, nell'arte orafa ci sono tanta bellezza, poesia e qualità.

Quali sono i vantaggi di realizzare gioielli su misura e personalizzati?

Per noi realizzare gioielli su misura è fondamentale per esprimere al meglio la nostra arte e ci permette di dare forma alle idee dei nostri clienti. E per questi, invece? Cosa significa indossare un gioiello creato apposta per sé?

Prima di tutto, un gioiello su misura e realizzato artigianalmente ha un estremo valore per quanto riguarda l'essere unico, personale e personalizzato: nessun altro avrà mai quell'esatto gioiello. Permette quindi di distinguersi dagli standard. Inoltre affidandosi a un negozio che dispone di un laboratorio orafo interno e di professionisti altamente qualificati che realizzano di persona quei gioielli, si ha un enorme vantaggio in termini di consulenza, in quanto queste persone seguono e consigliano anche solo partendo da un pensiero. Richiedere un gioiello personalizzato può permetterti di sviluppare la tua idea, un sogno, creando un gioiello da regalare pensato e trasformato in realtà solo ed esclusivamente per il destinatario del regalo. Ci capita spesso che alcune persone entrino nel nostro negozio con un esempio visto in giro ma che non rappresenta esattamente ciò che cercano ed è lì che la nostra esperienza li guida e crea esattamente quello che hanno pensato e che desiderano. In questo modo non ci si limita a regalare un oggetto prodotto in serie e che possono avere altre mille persone, ma si racchiude un significato personale rendendo unico un gioiello regalato, fatto appositamente per quella persona.

Ma gioielli artigianali e fatti a mano non significa solo creare da zero; vuol dire anche far tornare a brillare vecchi gioielli di famiglia andando oltre al valore dell'oggetto in sé, ma facendoli risplendere e restituendo loro il giusto brio, con un inestimabile valore affettivo. I vecchi gioielli dei nonni, ad esempio, donano un tocco di raffinatezza e originalità quasi impossibili da ritrovare nelle realizzazioni contemporanee. A volte basta una semplice nuova montatura per restituire brio a un vecchio anello che sembrava non essere più interessante come un tempo.

Vuoi fare un regalo davvero importante? Fatti ispirare dalle nostre idee regalo per ogni occasione e passa nella nostra gioielleria storica in centro a Verona per farti consigliare e realizzare un regalo speciale.

Condividi